Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb

Università degli Studi di Padova

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu corsi
    • Presentazione
    • Organi della Scuola
    • Regolamento
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Corsi

    • Salta al menu strutture
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea ante riforma e disattivati
    • Scuole di Specializzazione
    • Corsi di Dottorato
    • Percorsi abilitanti speciali - PAS
    • Aggiornamento e formazione continua
    • Corsi singoli
  • Strutture

    • Salta al menu servizi
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Aule
    • Aule Informatiche della Scuola - A.I.S.
  • Servizi

    • Salta al menu international
    • Orientamento
    • Servizio Tutor Junior
    • Centro di Ateneo per le Biblioteche
    • Centro Linguistico di Ateneo
    • Posta elettronica studenti
    • Scuola Galileiana
  • Home
    • Home Apri menu
    • Scuola
    • Corsi
    • Strutture
    • Servizi
  • IndietroHome

Settimana per il Miglioramento della Didattica - 11/15 novembre 2024

Settimana per il Miglioramento della Didattica - Edizione 2024

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

11-15 Novembre 2024


L’Ateneo di Padova ha adottato l’iniziativa della “Settimana per il miglioramento continuo della didattica” (11 – 15 novembre 2024) come momento di riflessione e scambio sui risultati dell’indagine dell’opinione degli studenti.

Dipartimenti, Scuole e Commissioni Paritetiche organizzano iniziative aperte e rivolte in particolare a studentesse e studenti, ma anche a docenti e a professionisti esterni per analizzare, confrontare e interpretare i risultati delle rilevazioni; l’intento è quello di riflettere in merito ad eccellenze e criticità presenti nell’attività didattica e nell’offerta formativa erogata, nell’ottica di ottenere un innalzamento della qualità della formazione e dei servizi.

Di seguito i numerosi appuntamenti che ogni corso di studi della nostra Scuola mette in campo per questa annualità.


DBC
Dipartimento dei Beni Culturali
Archeologia - Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - Progettazione e gestione del turismo culturale - Storia e tutela dei beni artistici e musicali - Scienze archeologiche - Scienze dello spettacolo e produzione multimediale - Storia dell'Arte - Turismo, Cultura, Sostenibilità


DiSLL
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari
Lettere – Lingue letterature e mediazione culturale – Italian Medieval and Renaissance Studies – Filologia moderna – Filologia moderna italianistica/francesistica – Linguistica – Lingue e letterature europee e americane – Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale – Strategie per la comunicazione


DiSSGeA
Dipartimento di Scienze Storiche,
Geografiche e dell'Antichità
Storia - Scienze Storiche - Scienze delle Religioni (Interateneo con Ca' Foscari Venezia) - Lettere Classiche e Storia Antica - Historical Sciences - Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria (Techniques, Patrimoine, Territoires de l’Industrie) - Local Development - Scienze per il Paesaggio


FISPPA
Dipartimento di Filosofia, Sociologia,
Pedagogia e Psicologia Applicata
Comunicazione - Filosofia - Scienze dell’Educazione e della Formazione (Sede di Padova) - Scienze dell’Educazione (Sede di Rovigo) - Scienze Sociologiche - Management dei servizi educativi e formazione continua - Pedagogia - Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni - Scienze Filosofiche – Scienze della formazione primaria

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

  • Insegnamenti e corsi in inglese
  • Strutture

CONTATTI

Piazzetta Gianfranco Folena, 1
Tel. +39 049 827 4777
Tel. +39 049 827 4780-4783
  • PEC scuola.scienzeumane@pec.unipd.it
  • Email presidenza.scienzeumane@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Privacy policy